.

Il promettente regista Davide Melini (www.davidemelinidirector.blogspot.com ) sta infatti ultimando la post produzione del suo ultimo cortometraggio costato (soli) duemila euro per una settimana di riprese in Spagna, recitato in inglese - per meglio favorirne la distribuzione - e doppiato in spagnolo e italiano in quel di Roma dove sono state aggiunte anche le musiche.
In totale, tra pre-produzione, riprese e post-produzione la lavorazione è proseguita per un anno per giungere a una pellicola della durata totale di sedici minuti, contro i quattro del precedente cortometraggio, che consentono un maggiore sviluppo della trama nonché un salto avanti nella carriera del giovane regista.
In totale, tra pre-produzione, riprese e post-produzione la lavorazione è proseguita per un anno per giungere a una pellicola della durata totale di sedici minuti, contro i quattro del precedente cortometraggio, che consentono un maggiore sviluppo della trama nonché un salto avanti nella carriera del giovane regista.
"La dolce mano della Rosa Bianca" di cui vedete la locandina italiana, è scritto, diretto e prodotto da Davide Melini insieme a Fabel Aguilera, gli interpreti principali sono gli attori spagnoli Carlos Bahos nella parte di Marco, Natasha Machuca nella parte della Rosa Bianca e Leocricia Sabán in quella di Maria, la trama promette bene: "Quante volte succede di avere una giornata storta? Quante volte si pensa di fuggire da tutto e da tutti? È esattamente quello che succede a Marco. Per dimenticare l’accesa discussione con la sua fidanzata, decide di prendere l’auto e fuggire il più lontano possibile. Ma una piccolissima disattenzione, cambierà per sempre la sua esistenza…".
Non ci credete? Guardate qui:
theatrical trailer:
teaser ufficiale:
Tutti in alta definizione HD, in attesa di vedere "La dolce mano della Rosa Bianca".