-
Confesso che avevo qualche dubbio su come iniziare l'anno nuovo del mio spazio libero internauta, quando un bel dì mentre finisco di pranzare leggo tra le anticipazioni del n.1 di telepiù: "il regista Dario Argento sta preparando una fiction esoterica in quattro puntate dal titolo La quarta dimensione. Il mistero riguarda anche la trama, della quale ancora non viene svelato nulla." Per poco il boccone non mi va di traverso!
.
Scherzi a parte, resto stupito e voglio saperne assolutamente di più. Cerco in rete e apprendo solo che sarà prodotta da Solaris Media e alla cui scrittura collaboreranno oltre lo stesso Argento, Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, inoltre la messa in onda è prevista sulla rete ammiraglia, RaiUno. Incredibile!
Scherzi a parte, resto stupito e voglio saperne assolutamente di più. Cerco in rete e apprendo solo che sarà prodotta da Solaris Media e alla cui scrittura collaboreranno oltre lo stesso Argento, Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, inoltre la messa in onda è prevista sulla rete ammiraglia, RaiUno. Incredibile!

Peccato che il film in questione, che doveva essere il primo di una serie che non si fece, "Ti piace Hitchcock?" andò in onda in piena estate nel 2007, dopo essere rimasto due anni nel cassetto - chissà perché - e nel frattempo essere uscito anche in dvd (che il sottoscritto ha) e quindi aver bruciato parte, o quasi in toto, la platea e l'interesse dei fan.

.
Tra l'altro fu proprio RaiDue a trasmetterlo, la stessa rete che tiene nel cassetto da due anni Zodiaco 2, la seconda e attesa parte di una serie che mi era piaciuta e di cui ho parlato spesso qui, preferisce le repliche di telefilm americani, film tv tedeschi e non so cos'altro, piuttosto che una miniserie italiana, prodotta coi soldi nostri, vincitrice tra l'altro di un "premio come miglior sceneggiatura" al Festival di Roma, perché?
Tra l'altro fu proprio RaiDue a trasmetterlo, la stessa rete che tiene nel cassetto da due anni Zodiaco 2, la seconda e attesa parte di una serie che mi era piaciuta e di cui ho parlato spesso qui, preferisce le repliche di telefilm americani, film tv tedeschi e non so cos'altro, piuttosto che una miniserie italiana, prodotta coi soldi nostri, vincitrice tra l'altro di un "premio come miglior sceneggiatura" al Festival di Roma, perché?
Auguro quindi lunga e miglior vita al progetto de La quarta dimensione, il titolo promette bene, e di vederlo in onda nei tempi previsti per le normali fiction che ammorbano la tv, almeno per una volta!
Intanto sta per arrivare Dracula 3D al cinema (clicca per vedere l'anteprima).
Intanto sta per arrivare Dracula 3D al cinema (clicca per vedere l'anteprima).
Nessun commento:
Posta un commento